top of page

Attività ed escursioni

 

Ficedula organizza durante tutto l'anno escursioni alla scoperta degli uccelli del Ticino e non solo. Sono previsti inoltre corsi di ornitologia, corsi dedicati al riconoscimento dei canti e anche delle piume. Ogni anno, insieme a BirdLife Svizzera e alla Stazione ornitologica svizzera di Sempach, Ficedula organizza la Giornata sugli uccelli della Svizzera italiana.

Attività ed escursioni 2025

​​

Programma in aggiornamento...​​

​

​

​

​

Domenica 2 febbraio 2025

Birdwatching lungo il sentiero delle rive POSTI ESAURITI

Mattinata di birdwatching lungo il sentiero delle rive di Tenero-Mappo.

Escursione adatta a tutti. Inizio ore 9:00.

Iscrizione obbligatoria inviando una mail a Chiara Scandolara (chiara.scandolara@gmail.com).

Maggiori dettagli verranno comunicati agli iscritti.

 

Giovedì 20 marzo 2025

Presentazione del libro: Di penne, piume e schizzi nel vento

Libro fotografico di Sergio Luban.

Sala dei congressi, via Municipio 2, Muralto

Ore 18:15, ingresso gratuito 

​​

Domenica 23 marzo 2025

Birdwatching alle Bolle di Magadino

Escursione guidata alla ricerca dei primi migratori primaverili.

Escursione adatta a tutti. Inizio ore 8:30.

Iscrizione obbligatoria inviando una mail a Chiara Scandolara (chiara.scandolara@gmail.com).

Maggiori dettagli verranno comunicati agli iscritti.

​

Venerdì 4 aprile 2025

Conferenza In volo tra Africa ed Europa

Salone comunale di Magadino, via Cantonale 138, 6573 Magadino

Conferenza dedicata all’incredibile mondo della migrazione degli uccelli e al ruolo strategico che hanno le Bolle di Magadino.

Relatori: Nicola Patocchi e Chiara Scandolara

Ore 20:30, ingresso gratuito

​

Domenica 13 aprile 2025

Birdwatching alle Bolle di Magadino 

Escursione guidata di 2 ore nel periodo migliore per osservare la migrazione degli uccelli alle Bolle di Magadino. 

Escursione adatta a tutti. Inizio ore 8:30.

Iscrizione obbligatoria inviando una mail a Chiara Scandolara (chiara.scandolara@gmail.com).

Maggiori dettagli verranno comunicati agli iscritti.

​

Sabato 19 aprile 2025

Birdwatching alle Bolle di Magadino POSTI ESAURITI

Escursione guidata di 3 ore all’insegna del birdwatching nelle Bolle meridionali, osservando gli uccelli tipici degli ambienti acquatici e i migratori in sosta.

Escursione adatta a tutti. Inizio ore 8:00.

Iscrizione obbligatoria inviando una mail a Ismael Invernizzi (ismael.invernizzi@birdlife.ch).

Maggiori dettagli verranno comunicati agli iscritti.

​​

Mercoledì 16 aprile 2025

Limicoli: la sfida del cambiamento

Relatore: Fabio Saporetti del Gruppo Insubrico di Ornitologia

Bibliomedia, via Lepori 9, Biasca

ore 20:00, ingresso gratuito

​

Mercoledì 23 aprile 2025

Conferenza sulle rondini

Relatrice: Chiara Scandolara

Sala consiglio comunale, Piazza Municipio 1, Brissago

ore 20:00, ingresso gratuito

 

Sabato 26 aprile 2025​​

Mercato delle piantine al Parco Ciani, Lugano

Saremo presenti con uno stand con tutti i nostri libri e gadget.

Ore 9:00-15:00

​

Domenica 27 aprile 2025

Bassa Valle di Blenio POSTI ESAURITI

Escursione di mezza giornata in bassa valle di Blenio lungo la sponda destra del fiume Brenno, fra Semione e la zona protetta della Legiuna. Avremo l’occasione di attraversare habitat abbastanza diversificati (campagna, vigneti, bosco golenale, zona alluvionale, …) dove, con un po’ di fortuna, osserveremo l’Upupa, il Corriere piccolo, il Piro piro piccolo, il Martin pescatore e numerose altre specie. Gli spostamenti avverranno su sentieri comodi e pianeggianti (lunghezza totale: circa 4 km).

Ritrovo: posteggio di Loderio alle ore 8:00. Informazioni dettagliate agli iscritti. 

Iscrizione obbligatoria: Nicola Ferrari (nicola.ferrari@edu.ti.ch).

 

Domenica 4 maggio 2025

Mercato delle piantine ConProBio, Cadenazzo

Saremo presenti con uno stand con tutti i nostri libri e gadget.

Ore 9:00-15:00

 

Sabato 10 maggio 2025

Gli uccelli delle zone agricole (Mendrisiotto)

Data di riserva sabato 25 maggio 2025

Escursione facile di circa tre ore tra i vigneti di Castel San Pietro, Corteglia e Coldrerio, alla ricerca dell’emblematico Zigolo nero e di altre specie caratteristiche dei paesaggi vitati del Mendrisiotto.

Dalle 08.30 alle 11.30.

Iscrizione obbligatoria scrivendo a Patrick Heitz (patrick.heitz@birdlife.ch). 

Maggiori dettagli verranno comunicati agli iscritti.

 

Mercoledì 21 maggio 2025

I canti degli uccelli all'alba

Ritrovo ore 6:00 a Tenero.

Escursione nell'ambito del Festival della Natura. 

Tutte le informazioni a questo link: https://festivaldellanatura.ch/node/17768

​

Giovedì 22 maggio 2025

Non solo verdure bio... ma anche molta agrobiodiversità!

Ritrovo ore 18:30 presso i campi della Cooperativa Seminterra, Al Piano, Gudo.

Escursione nell'ambito del Festival della Natura.

Tutte le informazioni a questo link: https://festivaldellanatura.ch/node/17914

 

 

Sabato 24 maggio 2025

Camosci, Stambecchi e Aquile reali: alla scoperta della fauna alpina

Escursione guidata di ca. 6 ore alla scoperta degli ungulati e dell’avifauna delle nostre alpi. Tempo di marcia effettivo ca. 3 ore su strada sterrata. 

Escursione nell'ambito del Festival della Natura. 

https://festivaldellanatura.ch/node/18078

​

Domenica 1° giugno 2025

Gli uccelli delle zone agricole e delle zone golenali (Moesano)

Data di riserva domenica 8 giugno 2025

Escursione facile di circa tre ore nelle belle campagne strutturate del basso Moesano, tra Grono e Leggia, alla ricerca del Torcicollo, dell’Upupa, del Piro piro piccolo e di altre specie caratteristiche degli ambienti agricoli e delle zone golenali della Moesa.

Dalle 08.30 alle 11.30.

Iscrizione obbligatoria scrivendo a Patrick Heitz (patrick.heitz@birdlife.ch).

Maggiori dettagli verranno comunicati agli iscritti.

​​​

Sabato 7 giugno 2025

World Swift Day

Alla scoperta del sentiero dei rondoni di Locarno. 

Ritrovo ore 20:00.

Informazioni disponibili nelle prossime settimane.

​

Sabato 21 giugno 2025

A Dötra tra avifauna e orchidee

Escursione e, per chi vuole, pranzo insieme in capanna.

Ore 8:00-12:00

Iscrizione obbligatoria: Lara Bernasconi (lara.bernasconi@trifolium.info)

Maggiori dettagli verranno comunicati agli iscritti.

 

Sabato 19 luglio 2025

Escursione a Dötra: uccelli di montagna

Mattinata di birdwatching, percorrendo sentieri facili alla ricerca dell’avifauna caratteristica delle nostre montagne.

Richiesto un passo sicuro. Inizio ore 8:00.

Iscrizione obbligatoria inviando una mail a Ismael Invernizzi (ismael.invernizzi@birdlife.ch).

Maggiori dettagli verranno comunicati agli iscritti.

​

Domenica 17 agosto con (riserva domenica 24 agosto 2025)

Alla ricerca della Sympetrum pedemontanum sul Laveggio

Ritrovo alle 10.30 alla stazione FFS di Stabio.

Responsabile Marzia Mattei (marzia.mattei@ticino.com). 

 

ottobre 2024

EuroBirdWatch - Bolle di Magadino d'autunno

Mattinata di birdwatching nell'ambito dell'EuroBirdWatch.

​​

Sabato 8 novembre 2025

Giornata sugli uccelli della Svizzera italiana​

​

​

​

​

Nell'ambito di escursioni e altre attività, Ficedula declina ogni responsabilità in caso di incidenti.

​

 Ficedula

Ficedula è l’Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, ed è un’organizzazione nazionale di BirdLife Svizzera.
 

​

Vai alla pagina "Iscriversi a Ficedula" per informazioni e modulo d'iscrizione.

​

Seguici sui social
 
Rimani aggiornato in tempo reale su tutte le novità!
  • Facebook Social Icon
  • Instagram
  • Twitter Icon sociale
Contatti

​​

Email: segreteria.ficedula@gmail.com

Telefono: 079 207 14 07

​

Indirizzo: Ficedula

Via campo sportivo 11

6834 Morbio inferiore

​

Newsletter

​​​​

​

​

​

​

​

© 2017 by Ficedula. Proudly created with Wix.com

Iscriviti alla Newsletter di Ficedula

Donazioni

​

Versamento intestato a Ficedula Codice IBAN

CH 58 0900 0000 6500 0279 5

Grazie di cuore!

Rivista Ficedula
  • BaliaDalCollare_edited
bottom of page