top of page

Attività ed escursioni

 

Ficedula organizza durante tutto l'anno escursioni alla scoperta degli uccelli del Ticino e non solo. Sono previsti inoltre corsi di ornitologia, corsi dedicati al riconoscimento dei canti e anche delle piume. Ogni anno, insieme a BirdLife Svizzera e alla Stazione ornitologica svizzera di Sempach, Ficedula organizza la Giornata sugli uccelli della Svizzera italiana.

Attività ed escursioni 2023

​

​

Sabato 28 gennaio 2023

Corso di potatura alberi da frutta ad alto fusto

Promosso dall’Associazione ProFrutteti in collaborazione con BirdLife Svizzera e Ficedula presso il Corridoio Ecologico di Pollegio per la formazione di giovani meli ad alto fusto, ore 09.00 - 12.00

Maggiori informazioni e iscrizione - obbligatoria - tramite info@profrutteti.ch

​

Sabato 11 febbraio 2023 (data di riserva 18 febbraio)

Giornata di volontariato per il Succiacapre

Giornata organizzata nel Locarnese da BirdLife Svizzera, Ficedula e l’azienda agricola che gestisce il terreno. Intervento a favore del Succiacapre e di altre specie degli ambienti semi-aperti tramite il recupero di legname, taglio di ginestre e giovani piante e creazione di mucchi di rami. Dalle 9.30 alle 16.00, pranzo offerto.

Iscrizione obbligatoria a eric.vimercati@birdlife.ch (maggiori info direttamente agli iscritti)

Portare calzature e indumenti caldi per il lavoro, guanti, cesoie e/o seghetti, ev. motosega se in grado di utilizzarla. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di incidente. 

​

Domenica 5 marzo 2023

Saremo presenti con uno stand alla giornata del clima e della sostenibilità 
Centro scolastico, Castel San Pietro

ore 14:00-18:00

​

Venerdì 17 marzo 2023

Conferenza uccelli migratori nel Ticino

Conferenza sull'affasciante mondo della migrazione degli uccelli e presentazione del nuovo libro dedicato allo studio della migrazione in Ticino. Inizio ore 20.30 presso la Bibliomedia di Biasca. 

Grazie alla collaborazione con l'Associazione CulturAltura

 

Sabato 25 marzo 2023 

Bolle di Magadino - posti esauriti

Escursione di mezza giornata nelle Bolle meridionali alla ricerca dei migratori primaverili. 

Ritrovo a Magadino. Informazioni dettagliate agli iscritti. 

Iscrizione obbligatoria: Chiara Scandolara chiara.scandolara@gmail.com

​

Venerdì 31 marzo 2023

Conferenza sugli uccelli del parco del Laveggio

Presso la Filanda di Mendrisio, ore 20.00

In occasione dell'Anno del Laveggio propone una serata di formazione per imparare a riconoscere le specie più frequenti del Parco e a contribuire alla raccolta dei dati per censirne la presenza. 

​

Domenica 2 aprile 2023
Bosco golenale tra Claro e Cresciano
Escursione facile di mezza giornata su sentiero pianeggiante.
Ritrovo ore 8.30 al campo di calcio di Claro.
Responsabile: Clara Petazzi clarapetazzi@hotmail.com  091 825 23 44

​

Sabato 8 aprile 2023

Piano di Magadino 

Escursione di mezza giornata nel Piano di Magadino, zona laghetto di Gudo e Ciossa Antognini.

Ritrovo al Demanio di Gudo. Informazioni dettagliate agli iscritti. 

Iscrizione obbligatoria: Chiara Scandolara chiara.scandolara@gmail.com

​

Sabato 22 aprile 2023

Mercatino ProSpecieRara a Stabio

Ficedula e BirdLife saranno presenti con uno stand con tutti i nostri prodotti

​

domenica 23 aprile 2023

Avifauna del Mendrisiotto - posti esauriti

Escursione di media difficoltà (circa 11 km) tra Castel San Pietro e il Parco delle Gole della Breggia, alla scoperta dell’avifauna di ambienti diversi (vigneti e zone agricole, boschi di latifoglie, corsi d’acqua, pareti rocciose), con qualche cenno sull’interessantissima storia geologica della zona. Orario previsto dalle 08.30 alle 14.30 circa, portare pranzo al sacco. Iscrizione obbligatoria a Patrick Heitz, patrick.heitz@birdlife.ch (maggiori dettagli verranno comunicati agli iscritti).

​

Sabato 29 aprile 2023 

Mercatino al Parco Ciani di Lugano

Ficedula e BirdLife saranno presenti con uno stand con tutti i nostri prodotti

​

Domenica 30 aprile 2023

Mercatino ConProBio di Cadenazzo

Ficedula e BirdLife saranno presenti con uno stand con tutti i nostri prodotti

​

Giovedì 11 maggio 2023

Conferenza sull'avifauna della Leventina

Aula Magna di Ambrì, ore 20.15

​

10-14 maggio 2023

Azione uccelli dei nostri giardini

Partecipa anche tu al più grande censimento degli uccelli dei giardini. 

Tutte le informazioni a questa pagina

​

Dal 18 al 22 maggio 2023

Festival della Natura

Diversi incontri nell'ambito del festival della natura, che si prefigge di avvicinare al tema della natura e della biodiversità e di consentire di viverne l'esperienza. Ficedula e BirdLife Svizzera partecipano con tante escursioni! Programma completo su www.festivaldellanatura.ch

​

Domenica 4 giugno 2023

Lucciole sul Piano di Magadino 

Escursione di due ore adatta a tutti.  Informazioni dettagliate agli iscritti. 

Iscrizione obbligatoria: Chiara Scandolara chiara.scandolara@gmail.com

​

Sabato 1° luglio 2023 

Alla scoperta dei segreti delle rondini e dei balestrucci 

Escursione di due ore adatta a tutti.

Informazioni dettagliate agli iscritti. 

Iscrizione obbligatoria: Chiara Scandolara chiara.scandolara@gmail.com

​

Sabato 19 agosto 2023 - posti esauriti

Escursione dedicata alle libellule

Alla scoperta del fantastico mondo delle libellule grazie a una esperta e al fascicolo di BirdLife Svizzera e Ficedula. 

Escursione riservata ai soci in regola con il pagamento della quota sociale 2023.
Ritrovo: al posteggio presso il campo di calcio di Iragna
Orario: 10.30-15.00 ca.
Programma: visita dei vari stagni della zona, tutti situati in un raggio
di ca. 500m dal posteggio
Materiale consigliato: binocolo, pranzo al sacco, acqua in abbondanza,
cappello solare, crema solare, per chi desidera macchina fotografica e
guida Libellule di Birdlife
Meteo: le libellule volano solo con il sole, dovremmo quindi confermare
l'escursione in modo definitivo il giorno prima

Iscrizione obbligatoria: Chiara Scandolara chiara.scandolara@gmail.com

​

Sabato 2 settembre 2023

BirdRace

Crea la tua squadra e per 24 ore vai alla ricerca di più specie possibili! Questa competizione non ha solo lo scopo di cercare un gran numero di specie di uccelli, ma permette anche di raccogliere delle donazioni che quest'anno saranno a favore dell'Allodola! 

Maggiori informazioni qui.

​

Sabato 9 settembre 2023 

Greenday 

Giornata nell’ambito della settimana europea per lo sviluppo sostenibile

Ficedula e BirdLife Svizzera avranno uno stand a Bellinzona in piazza del Sole, dalle 9 alle 17:30! 

Maggiori informazioni su questo sito.

​

Sabato 7 ottobre 2023 

EuroBirdWatch - Bolle di Magadino d'autunno

Mattinata di birdwatching nell'ambito dell'EuroBirdWatch.

Responsabile Ismael Invernizzi ismael.invernizzi@birdlife.ch 

Informazioni agli interessati. Iscrizione obbligatoria scrivendo al responsabile.

​

Domenica 8 ottobre 2023 

EuroBirdWatch - Bolle di Magadino d'autunno

Mattinata di birdwatching nell'ambito dell'EuroBirdWatch.

Responsabile Eric Vimercati eric.vimercati@birdlife.ch

Informazioni agli interessati. Iscrizione obbligatoria scrivendo al responsabile.

​

Domenica 15 ottobre 2023  

Corso di acquarello con Laurent Willenegger - ultimo posto

Corso di acquarello di una giornata nelle Bolle di Magadino.

Costo per una giornata 120 fr.-

Attività riservata ai soci in regola con il pagamento della quota sociale 2023.

Il corso sarà in lingua francese. 

Maggiori informazioni chiara.scandolara@gmail.com

​

14 ottobre 2023

Cerca con noi il Gipeto

Ficedula organizza in Ticino una rete di punti di osservazione del Gipeto.

​

Sabato 21 ottobre 2023

Riconoscere penne e piume 

Un pomeriggio di identificazione di penne e piume e, per chi lo desidera, scambio di materiale.

Attività riservata agli iscritti di Ficedula. Informazioni qui.

​

Autunno 2023 - Data da definire 

Castagnata APM - Ficedula - BirdLife Svizzera

A partire dalle ore 14.00 presso il viale alberato al Demanio di Gudo. 

​

Autunno 2023 - Data da definire

Giornata degli uccelli della Svizzera italiana

Programma definitivo in autunno. 

​

​

Nell'ambito di escursioni e altre attività, Ficedula declina ogni responsabilità in caso di incidenti.

bottom of page